I ratti sono animali infestanti, che possono proliferare in colonie molto numerose all'interno di abitazioni. I roditori e i topi sono responsabili di malattie pericolose per l'uomo e rappresentano così una minaccia per la salute. In stabilimenti produttivi, industrie alimentari e abitazioni private è necessario intervenire in maniera sistematica per l'eliminazione di ratti e roditori con esche e sostanze specifiche.
La pratica di derattizzazione è un’operazione di disinfestazione atta a determinare l'eliminazione completa oppure l'allontanamento dei ratti e dei topi ,per il ripristino di una condizione sana dell'area infestata. Sono diversi i metodi utilizzati nella lotta contro i topi e i ratti, questa, infatti, può essere effettuata con: agenti chimici, mezzi meccanici, mezzi fisici, a seconda dei casi e della dimensione dell’area da disinfestare.
La Leonardo srl opera tale servizio, solo ed esclusivamente, mediante l'ausilio di contenitori di sicurezza, ovvero "mangiatoie" all'interno delle quali vengono introdotte le esche derattizzanti. Tali attrezzature permettono di erogare il servizio in completa sicurezza e professionalità e in conformità con il D.lgs. 626/24:
A seconda dell'ambiente e dell'animale, è possibile eseguire la derattizzazione per mezzo di agenti chimici selezionati che eliminano e impediscono il proliferarsi dei roditori.
Al fine di completare il trattamento, tutti i contenitori vengono segnalati da apposito cartellino, ed il loro posizionamento viene riportato su planimetria. In seguito al controllo degli erogatori d'esca viene compilata una scheda di rilevamento riportante il grado di consumo delle esche, in tal modo è possibile effettuare un completo monitoraggio della presenza murrina all'interno delle aree soggette a trattamento.